Corso Communication Design

La filosofia
“Il design non è solo stile, ma un vero e proprio atteggiamento che unisce tecnologia, scienza cognitiva, bisogno umano e bellezza ed ha come scopo quello di produrre benessere.”
Il corso in Communication Design tratta la comunicazione a 360°, questa volta infatti la Comunicazione e il Design si sposano per formare dei professionisti che siano in grado di pensare in maniera creativa e comunicare in modo efficace.
I nostri obiettivi
Obiettivo principale: formare professionisti in grado di sviluppare e realizzare progetti di comunicazione in modo autonomo, sia per quanto riguarda la gestione di strumenti digitali, sia in relazione alle competenze metodologiche per la rappresentazione del progetto.
I settori nei quali si può declinare la creatività nel campo della moda sono molteplici e puoi visualizzarne qualcuno nella sezione dedicata.

Programma di studio
L’ISTITUTO ITALIANO DESIGN si impegna ad aggiornare e ottimizzare anno per anno le materie di studio in modo tale da fornire agli studenti una preparazione di altissima qualità.
Teoria e pratica si alternano in perfetto equilibrio per creare delle sinergie in grado di agevolare l’apprendimento e formare degli esperti di Design meritevoli di successo.
Programma di studio
- Applicativi grafici
- Strategie di Brand Identity
- Progettazione Web I
- Progettazione Grafica I
- Semiotica della comunicazione visiva
- Disegno e Illustrazione I
- Fotografia I
- Motion Graphics I
- Progettazione Web II
- Progettazione Grafica II
- Fotografia II
- Ripresa e montaggio video I
- Storia dell’Arte
- Disegno e Illustrazione II
- Storia del Design grafico
- Social Media Marketing
- Packaging I
- Motion Graphics II
- Product Management
- Storytelling
- Progettazione Web III
- Progettazione Grafica III
- Post produzione fotografica
- Ripresa e montaggio video II
- Disegno e Illustrazione III
- Tecniche e procedimenti per la stampa
- Packaging II

Principali ambiti operativi
- Grafica editoriale;
- Immagine coordinata d’impresa;
- Illustrazione;
- Packaging e comunicazione del prodotto;
- Progettazione dell’audiovisivo e dei prodotti interattivi;
- Editoria televisiva, audiovisiva e multimediale;
- Web design;
- Progettazione di social network e piattaforme collaborative.

Le competenze che avrai
- Tecniche della rappresentazione visiva, grafica, fotografica, tipografica, ripresa e montaggio video con le relative tecniche di trattamento delle immagini e dei linguaggi visivi e audiovisivi;
- Social marketing;
- Strategie per i media (cartellonistica, brochures, Corporate Identity, loghi, magazines ecc…) e conoscenza dei diversi settori di applicazione;
- Apprendimento delle tecniche di illustrazione flat e composit;
- Realizzazioni di soluzioni web accessibili anche dai moderni dispositivi (computer, smartphone e tablet) e soprattutto in costante aggiornamento rispetto al continuo evolversi delle tecnologie correlate.