Wonderchef
Progetto nato dallo studio del Design del Rebranding e dei punti vendita per la nota multinazionale di pentole e utensili per la casa.
Ipercap
È stata progettata e messa in atto una linea di tappi, ma l’originalità del progetto è insita nel duplice utilizzo del tappo stesso: sono stati realizzati infatti “Tappi gioiello” inseriti nel catalogo di IPERCAP S.R.l.
Gesenu – azienda regionale di trattamento e riciclo rifiuti
Il sito impiantistico di Ponte Rio di Perugia è stato ampliato e trasformato grazie al progetto Ecoproduction Smart Work Lean Way.Il nuovo polo si fa portavoce del tema della sostenibilità che diventa un traino per la promozione di iniziative ed
Concetti
Lo studio del Design e dell’architettura dello stand per l’azienda Concetti hanno rappresentato una sfida per il nostro studente dell’Istituto Italiano Design.La richiesta del committente è stata quella di sviluppare un progetto che potesse avere un secondo riutilizzo: recuperare parte
BernaItalia
FULLSTYLE è il negozio del futuro:Unisce ricerca tecnologica in uno stile unico.Il partner è BERNAITALIA che propone uno stile fortemente innovativo e trasversale, rivolto ad una clientela sofisticata e attenta alle mode e allo stile del momento.
Bee House
L’Istituto Italiano Design ha realizzato una collaborazione con l’Associazione culturale Monti del Tezio, Margaritelli S.P.A. (rappresentata da Andrea Margaritelli) e la Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia (rappresentata dal Prof. Tiziano Gardi).Il progetto, coordinato interamente dalla docente Laura Biancalana, riguarda
Salone del Mobile 2019 – IID collabora con Listone Giordano
L’Istituto Italiano Design anche quest’anno rinnova la sua partecipazione alla 58°edizione del Salone del Mobile di Milano che si svolge dal 9 al 14 aprile 2019.Come sempre c’è anche il Salone Satellite che accompagna il Salone del Mobile e il
Progetto IID in collaborazione con AIDP (Associazione Italiana per la direzione del personale)
Tre sono le parole intorno alle quali si è basato il nuovo progetto di collaborazione dell’Istituto Italiano Design con AIDP: INNOVAZIONE, PERSONE, REGOLE.Gli studenti del secondo anno dell’Istituto Italiano Design hanno realizzato il logo e la cartolina animata del 48°